Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Alle elezioni amministrative del 3 ottobre 2021 dove si sceglieva il sindaco che sarebbe succeduto a Chiara Appendino e rinnovato il Consiglio Comunale, la Dc torinese e’ protagonista di una duplice operazione.

Prima aggregare le forze centriste di matrice democratico-cristiana e, successivamente, allargare l’alleanza elettorale a tutti i centristi del centro-destra per far sentire con più forza la voce dei moderati.

L’elettorato comprende questa scelta è la lista Dc-Udc-Forza Italia supera il 5% dei consensi aggiudicandosi due consiglieri.

La Dc ritorna presente nelle istituzioni locali di Torino con un consigliere circoscrizionale, Antonio Canino, eletto nella Circoscrizione 5.

Un pensiero su “Amministrative di Torino 2021 all’insegna dell’unità dei centristi”
  1. Sono passati 14 mesi dalla mia proclamazione come consigliere della Circoscrizione 5 di Torino, ho imparato molte cose, ma moltissime sono quelle che dovrò ancora imparare. La mia esperienza mi ha portato a cercare di conoscere e capire le persone, ma l’essere umano è talmente complesso che non basta una vita per conoscerlo a fondo e l’uomo e la donna politica meritano un capitolo a parte.
    Pensavo che l’esperienza di oltre mezzo secolo di vita mi avrebbe portato in maniera agevole a districarmi anche nel mondo politico e invece bisogna imparare un nuovo linguaggio, un linguaggio che ancora non mi appartiene, ma che necessito imparare per poter svolgere nel migliore dei modi il mio ruolo in questa legislatura.
    Ci tengo a ringraziare in modo particolare Mauro Carmagnola per aver proposto la mia candidatura e ringrazio tutti i cittadini, gli amici e i parenti che mi hanno dato fiducia e mi hanno consentito di cimentarmi in questa nuova esperienza.
    Mi impegno a non deludervi e a contribuire al miglioramento della qualità di vita della nostra Circoscrizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *