Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Questa è una pista ciclabile di Torino.

Non ci passa nessuna bicicletta.

Rimane stretta tra le auto parcheggiate che potrebbero repentinamente aprire una portiera del passeggero e creare seri problemi al ciclista ed il marciapiede.

E ci troviamo in un ampio controviale che potrebbe registrare la possibile convivenza tra auto e biciclette.

Le piste ciclabili, come molte altre attività umane, sono una cosa seria.

Ridurle ad una farsa significa vanificarne l’utilità.

Con le conseguenze che qui vediamo.

Nessuna bicicletta nelle ciclabili.

Lasciamo perderere l’approccio ideologico allla vicenda tipico del Pd e dei pentastellati.

Ma la Dc torinese chiede almeno un po’ di serietà sulle realizzazioni di scelte dettatie più dall’utopia che dal buon senso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *