Il tappo di Piazza Baldissera
Lo scorrimento nord-sud, e viceversa, della città di Torino avrebbe dovuto registrare una svolta col passante ferroviario. Non è andata proprio così perché i veri benefici si sono avuti soltanto…
Partito Politico
Lo scorrimento nord-sud, e viceversa, della città di Torino avrebbe dovuto registrare una svolta col passante ferroviario. Non è andata proprio così perché i veri benefici si sono avuti soltanto…
Linea 2 metro subito fino a Beinasco
Energia del Sole dell'avvenire
Ritorna in auge il tema Cavallerizza con l’attribuzione a Cino Zucchi del miglior progetto. La Dc aveva individuato come una delle priorità per Torino proprio la rinascita di questo sito…
Sempre più spesso si vedono condomini esporre cartelli del genere a fianco dei propri portoni d’ingresso, soprattutto nelle zone meramente residenziali dove nessun commerciante, pur di non perdere la clientela,…
Il Festival della canzone italiana è l’appuntamento nazional-popolare dell’anno, cui la Rai si aggrappa, essendo rimasto anche l’ultimo approdo con un picco di ascolti accordato dal pubblico italiano alla televisione…
La Democrazia Cristiana si ripresenta agli elettori nelle elezioni politiche del 2022 con il nuovo simbolo del Drappo Crociato, aggiornando i suoi pilastri programmatici. Essi sono quelli dell’Appello ai Liberi…
Ieri, 18 gennaio 2023, ci siamo ritrovati a Torino, presso un circolo tipico sardo che ci ha preparato piatti tipici squisiti ed apprezzati da tutti i commensali, per festeggiare l’apertura…
Oggi 18 gennaio (1919) Sturzo lanciava questo Appello ai liberi e forti. Noi lo ricorderemo tutti gli anni con un evento conviviale. Come ricorderemo tutti i 15 maggio la promulgazione…
Con i problemi ambientali non si può scherzare. Sono una cosa seria e spesso… impopolare (anche per Gianfranco Rotondi). Perché la transizione energetica necessita grandi investimenti e grandi sacrifici pubblici…